
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io sono passato da Iliad a ho.mobile SOLO per il problema che all'estero Iliad non ha coperture 4G mentre ho.mobile usa ovviamente la copertura Vodafone. Inoltre l'offerta che ho usato è la interessantissima 70GB per 5.99 euro.
Ma STOP, i vantaggi si fermano qui. Iliad aveva copertura adatta nelle zone italiane che frequento io, non ho mai avuto problemi, e Iliad rispetta appieno la net neutrality MENTRE HO MOBILE ASSOLUTAMENTE NO! Infatti con ho.mobile sono COSTRETTO a usare una vpn per il mio lavoro, cosa che con Iliad non mi era MAI successo ....

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ripeto: per ora il mio voto è 7.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
io sono passato ad ho nel novembre 2019 ero vodafon stanco dei continui aumenti ho deciso di passare ad ho e mi trovo bene

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@DarkChris ha scritto:
https://www.upgo.news/opinioni-ho-mobile
Leggete l'articolo e poi scrivete cosa ne pensate. Ciao.
Test di rete indica segnale ottimo in zona (in media, ping/jitter 30/10ms, down/up 25/15Mbps). Hotspot autosettato (senza necessità di richiesta configurazioni, forse i 2 APN si sono autoconfigurati via SMS Google) su Redmi Note 8 Pro Android 10 MIUI 11.0.2 Global, dual SIM, con nuova SIM Ho in posizione 2 (SIM Iliad da portare in posizione 1), in data 4/4. Segnale stabile, ottimo anche per smart TV con Netflix FHD (1K), molto soddisfatto per il rapporto qualità-prezzo rispetto ad Iliad in zona non ben coperta (da Iliad). Consiglio: verificare le celle di prossimità via cellmapper.net.
Attivazione completata senza problemi da App (versione più recente in Google Play store) installata su modello Redmi Note 4X Android 6.0 MIUI 10.2 Local. ATT.NE: Sembra che la procedura di attivazione non sia compatibile con Android 10 ovvero l'App va in crash continuo nella fase di attesa per la videochiamata (P.S.: io ho dovuto usare un dispositivo con Android 6 - il Note 4X - fortunatamente avevo a disposizione 3 dispositivi, sui 2 con Android 10 - il Mix 2S e il Note 8 Pro - l'App andava in crash nel momento stesso in cui si iniziava l'attesa). Consiglio: il servizio di attivazione apre alle ore 8 di mattina, se si è tra i primi della coda l'attesa è di circa 5-25 minuti, anche iniziando l'attesa verso le 9am si riesce ad attivare entro le 10-11am (attesa 1-2 ore). Compatibilità da migliorare.
Spedizione con Bartolini, in 3 giorni, ordinata il 31/3, arrivata il 2/4.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il futuro di ho.? Non lo so perché se è vero che arriva Yellow Mobile che si attaccherà purtroppo alla rete Vodafone, ci sarà da piangere per noi clienti di serie B ma occhio, chi è arrivato ad ho. non ha problemi a cambiare al volo....Dirigenza Vodafone sei stata avvertita!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il funzionamento della rete garantito da Vodafone ...mi lascia abbastanza perplesso da quello che leggo qui.
Ricordatevi che, non è l’offerta di 7.99 che ha decretato il successo di Iliad, ma la sua promessa di trasparenza (RISPETTATA) che, una volta verificata dai clienti diventa pubblicità imbattibile che nessuno dei vecchi ladroni può superare.
Inoltre è bene sottolineare che Iliad non è un operatore virtuale ma il quarto operatore presente in Italia con una propria infrastruttura...che sta crescendo.
Quindi HO cosa farà? Se è nata con lo scopo di contrastare e basta....ad un certo punto farà la fine di Blu! Per chi se la ricorda....se c’è un progetto vero e proprio di crescita , per ora non si vede e per come hanno gestito questo periodo di crisi nazionale ed il forum di assistenza?? Direi penoso!
Posso permettermi di fare il confronto tra ho e Vodafone ogni giorno perché il mio aziendale è Vodafone business;
credetemi, non c’è storia! Da quello che vedo è che leggo qui, Ho è solo un male per Vodafone, perché porta via risorse, rete e riempie ripetitori che poi finiscono per escludere proprio gli utenti di Ho.
Ma è un male necessario, perché quei milioni di utenti Iliad son meno milioni di euro nelle tasche ..ma il modo di riprenderli è almeno discutibile.