
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Solo una cosa... Sotto il link del motto di ho. mobile.
Ho detto tutto.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
In effetti è capitato anche a me. Mi sembra una cosa molto scorretta perché parliamo di SMS inviati a numeri standard e non certo a numeri classificati come speciali. Quindi è impossibile sapere come Ho li considererà. Questa è perlomeno una mancanza di trasparenza.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Carissimo Matteo, forse non mi sono espresso CORRETTAMENTE, per cui rispiego:
mi hanno fatto PAGARE degli sms solo perche' sono inviati ad una RADIO (stessa cosa potrebbe accadere se fosse una banca oppure il fattorino della ESSELUNGA). Loro considerano il numero appartenente ad una societa' di servizi.
Il mio esempio del numero 899 (e gli altri che tu hai citato) si riferiscono a numerazioni speciali che oramai nel "sapere comune" sono a pagamento (quindi non posso dire ho minuti illimitati, chiamo 899xxx e mi fanno pagare!).
Se ci fossero numerazioni speciali anche per gli SMS saprei che mandando un sms a quel numero lo pagherei indipendentemente dall'avere sms illimitati o meno.
Spero di essere stato piu' chiaro!!!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
mi sembra assurdo incolpare un operatore di telefonia considerando che da contratto e quindi SUL CONTRATTO sono descritte tutte le condizioni..Si dice che la legge non ammette ignoranza..Sul vostro bel contrattino stipulato con la ho al momento dell'acquisizione della sim è descitto tutto..Comunque vi elenco i numeri bloccati gia di default. il resto sono a pagamento..Se invece dalle vostre impostazioni avete tolto la spunta di Blocco numeri premium uesti sotto elencati potete chiamarli e ovviamente subiscono una tariffazione differente dall'offerta
NUmeri bloccati :199, 166, 892, 893, 895, 899 e 178
@foggiaale@ ha scritto:
Pur avendo sms illimitati il gestore ho. fa pagare gli sms verso Radio105 perché è un numero di servizio. Detto che con gli altri operatori non accadeva, un utente come può sapere se un numero è considerato da ho. di servizio o meno?
Per intenderci non è come chiamare un 899.... Ma niente non c'è stato modo di comunicare con l'operatrice. Ha ragione Lei e punto!
Per me non è corretto!
Numeri non bloccati ma a pagamento :

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mi pare giochino un po' troppo con questi trucchetti. Kena non lo fa.


- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per intenderci non è come chiamare un 899.... Ma niente non c'è stato modo di comunicare con l'operatrice. Ha ragione Lei e punto!
Per me non è corretto!