Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Le portabilità sono in ritardo perché hanno più richieste del solito, a molti sta passando con 1-2 giorni lavorativi di ritardo, ma comunque passano, non sono bloccate.
... Mostra altro
Molto più probabilmente stanno ricevendo più richieste di portabilità in uscita rispetto a quante ne riescano a gestire al giorno. Di conseguenza quelle in eccesso rimangono in coda e vengono gestite successivamente. Anch'io dovrei avere portabilità domani ma non ho ricevuto l'SMS con la data dal nuovo operatore, penso che anche la mia slitterà.
... Mostra altro
Non possono impedire la portabilità, al limite potrebbero chiedere una conferma al cliente come misura di sicurezza aggiuntiva ma se io voglio portare il mio numero ad altro operatore non possono rifiutarsi di concederlo, a meno di errori nella richiesta inoltrata dal nuovo operatore. Secondo me sono solo in ritardo perché stanno ricevendo più richieste di portabilità in uscita rispetto a quante ne possono gestire in un giorno.
... Mostra altro
Sicuramente hanno molte richieste di portabilità in uscita e non riescono a gestirle tutte, per questo ci possono essere ritardi. Anch'io ho chiesto portabilità ma penso che la data del 7/1 non sarà rispettata per questo motivo. Edit: passare da ho. a Kena direttamente non è molto conveniente, meglio fare triangolazione passando da Iliad o PosteMobile
... Mostra altro
Un conto è la legge, un altro conto sono gli interessi dell'azienda. Se per ipotesi il data breach fosse reale e coinvolgesse tutta la clientela o comunque una bella percentuale, ad ho. non converrebbe molto inviare un SMS o e-mail ad ogni singolo cliente coinvolto rischiando di perderli subito dopo. Piuttosto direbbero che sono coinvolti solo un numero limitato di clienti in modo da limitare il rischio di perdere i clienti. Io sono cliente soddisfatto e mi spiacerebbe cambiare operatore per cui preferisco temporeggiare prima di valutare se cambiare operatore o rimanere. La sensazione è che il data breach sia reale e il silenzio da parte di ho. è molto preoccupante. Spero ovviamente di sbagliarmi, ma se tutto ciò fosse confermato credo che passerei, a malincuore, a Kena triangolando da Iliad per mantenere le stesse condizioni della mia attuale offerta.
... Mostra altro
La certezza non l'abbiamo né in un senso né nell'altro, ovvero non è stato dimostrato che il data breach è reale ma nemmeno che sia una bufala. Ad ogni modo bisogna anche tenere conto che se ho. appurasse che il data breach sia reale, non avrebbe alcun interesse a renderlo noto pubblicamente, anzi tenderebbe ad insabbiare tutto per limitare l'emorragia di clienti che è in corso a partire da questa settimana. Secondo me stanno cercando il modo con i loro avvocati di salvare capre e cavoli. Se poi si rivelasse una grossa fake news tanto meglio, ma che almeno qualcuno lo dimostrasse.
... Mostra altro
Sono passate le famose 72 ore entro cui ho. avrebbe dovuto rilasciare un comunicato al garante della privacy in merito al "presunto" data breach. Ma a quanto pare non hanno fatto sapere nulla...
... Mostra altro
Seguo anch'io con interesse la questione giusto per capire come muovermi, ovvero se cambiare SIM, cambiare operatore o lasciare tutto così com'è. Ho visto il file su pastebin postato qualche pagina fa con i dati di quei 10 utenti. Non sarebbe il caso di informarli e dire loro di farsi cambiare la SIM?
... Mostra altro
@DarkChris @Baobab Per completezza di informazione vi comunico che la SIM è stata disattivata ieri, ovvero quasi 3 mesi dopo la data di scadenza. Quindi se a qualcuno dovesse servire questa informazione le SIM vengono disattivate dopo 12+3 mesi dall'ultima ricarica.
... Mostra altro
La SIM si attiva il giorno stesso in cui la acquisti. L'hai acquistata oggi o l'hai acquistata qualche giorno fa ed oggi hai avuto la portabilità del numero? Se ricadi nel secondo caso, è tutto regolare.
... Mostra altro
Ok grazie però quello che dici tu non corrisponde a quello che è scritto qui: https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-ai-problemi/Scadenza-e-disattivazione-SIM/ta-p/20 Inoltre, come ho scritto prima, nell'app non compaiono più i dati di quella SIM, come se non esistesse più.
... Mostra altro
Oltre al fatto che non è molto prudente postare il proprio numero di cellulare in un forum pubblico e quindi leggibile da chiunque, malintenzionati compresi. Lo staff dovrebbe censurare il numero di telefono.
... Mostra altro
Dall'app di ho. riesci a verificare verso quale numero hai fatto la chiamata che ti è stata addebitata? È un numero di telefono fisso o mobile nazionale? Solo queste due tipologie di numeri sono incluse nei minuti illimitati dell'offerta ho.
... Mostra altro
Non mi risulta che ho. abbia un'offerta solo voce. Comunque non è conveniente passare da Vodafone ad ho. È più conveniente passare da Vodafone a Iliad e successivamente da Iliad a ho. In quel caso avrebbe l'offerta da 5,99€/mese.
... Mostra altro
Intanto vi ringrazio per le vostre risposte, anche se non siamo ancora arrivati alla soluzione del quesito. Attendo la disattivazione del numero, vediamo quanto tempo passa ancora visto che in teoria è già scaduto.
... Mostra altro
Ok, quindi ci sono problemi nei sistemi di ho. per cui i vari processi non stanno funzionando correttamente. Non mi metto a chiamare il servizio clienti per questa cosa, alla fine la mia è solo una curiosità perché, come ho scritto ad inizio discussione, ho lasciato scadere la SIM di mia iniziativa per disfarmi di un vecchio numero di telefono.
... Mostra altro
La SIM è già scaduta, ovvero sono già passati i 12 mesi dall'ultima ricarica. A ulteriore conferma di tutto ciò aggiungo anche che, prima della scadenza, nell'app di ho. era riportata la data di scadenza della SIM. Dal giorno successivo alla scadenza i dati di quella SIM non sono più visibili nell'app, tuttavia la SIM è ancora attiva, ovvero aggancia la rete e riceve chiamate. Per questo ho aperto questa discussione, c'è qualcosa che non quadra.
... Mostra altro
Sì, è corretto, 848 non è un numero gratuito come lo sono i numeri verdi 800. I minuti illimitati dell'offerta ho. riguardano solo i numeri fissi e mobili nazionali, quindi quelli che iniziano con 0 o 3 per intenderci.
... Mostra altro
Buongiorno, ho lasciato scadere (volutamente) una mia SIM. La data di scadenza è già passata ma la SIM risulta ancora attiva, dopo quanto tempo dalla scadenza viene disattivata la SIM?
... Mostra altro
Avevo richiesto la portabilità il giorno 17/11 contestualmente all'acquisto della sim, stesso giorno in cui ho aperto questa discussione e la portabilità è passata il giorno 21/11.
... Mostra altro
Usiamo cookies di profilazione, nostri e di terzi, per offrirti un ottimo servizio anche quando
navighi e per adeguare la pubblicità che ricevi alle tue preferenze. Per più informazioni o per negare
il consenso clicca qui.
Continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies.