
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
E' colpa del covid, è colpa degli hacker... per me invece è colpa di Vodafogne ok?
Invece di rimodulare a 40/60€ in più all'anno mobile/fisso si tenessero stretti i clienti non saremmo qua nel forum dei poveracci a discutere su come fare a cambiare sim!
Vodafogne ha finito anche lei le sim? No perchè non sarebbe brutto se prendesse in mano lei la situazione e riparasse al disastro combinato dalla società controllata da lei!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non ci sarebbero peraltro problemi per l'invio delle SIM tramite posta raccomandata o corriere, il riconoscimento del titolare della linea lo farebbe il portalettere o l'autista che raccoglierebbe anche la copia del documento usato in fase di sottoscrizione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sono d'accordo, spedire per posta una nuova sim è l'unica soluzione, magari chiedendo prima ai clienti di compilare un form online di richieste con i dati che servono.
In zone come la mia non ci sono negozi .ho se non un grande supermercato che si nasconde dietro alla risposta HO FINITO LE SIM ALMENO FINO A SETTIMANA PROSSIMA per evitare di dover farsi carico del problema. Perchè .ho sta scaricando il problema sugli utenti, dopo ad averlo causato in primis non avendo adottato misure di protezione adeguate? Sono stato fan oltre che cliente di .ho sin dall'inizio, questa reazione ai problemi mi lascia sconcertato e danneggia l'immagine di trasparenza ed efficienza che .ho ha costruito con fatica dall'inizio

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Mi domando cosa stiano pensando le menti che dirigono ho se non sono ancora arrivati a soluzioni del genere dopo più di una settimana dal furto dei dati?
Forse dovrebbero leggere il forum.
N.B. non capisco perché i moderatori continuano a mettere il thread come "risolto" quando di risolto qui non c'è nulla.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Tra l'altro con il covid e le zone rosse arancioni eccetera è difficilissimo trovare un negozio aperto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Questi aspettano una settimana per avvisare i clienti del furto, ti suggeriscono di sostituire la sim che però non è disponibile in nessun negozio.
Altri suggerimenti?
Naturalmente è colpa del COVID come da sms.
Via subito da ho. al +presto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Concordo assolutamente: il problema non l'ha causato il Cliente e il Gestore dovrebbe risolverlo e non limitarsi a sciacquarsi la coscienza con un SMS. Nella mattinata odierna, in zona rossa e un meteo da schifo, sono stata in tre negozi Ho. e nessuno ha le SIM, ma un negoziante mi ha proposto il cambio operatore: assurdo! La SIM sostitutiva (ma risolverà i problemi di sicurezza questa sostituzione?) ci dovrebbe arrivare per posta, magari previo un riconoscimento via Webcam, o tramite SPID