ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
04:38 PM
Per il traffico dati ho tre SIM: una Ho, una Very (fatta in portabilità da Iliad per test) e una Windtre. Essendo le celle di Vodafone e Windtre sullo stesso traliccio, la qualità della rete è più o meno la stessa (leggermente meglio Vodafone), e anche le bande sono identiche (visto che Windtre ha soppresso la banda 7).
L'unico modo per rimanere senza rete è che crolli l'intera struttura...😰😱 Alla fine della fiera, sono soldini ogni mese, ma avevo bisogno per lavoro e quindi il tutto si ripaga con i soldi che risparmio in carburante, meno imprecazioni con Tim, più relax e una migliore qualità della vita in generale. Sono valutazioni da farsi, quando l'unico operatore che potrebbe portarti la linea fissa ti lascia con una misera Adsl o, al massimo, una FWA (con tutti i limiti di soglia dati) da 30 Mbps in download (forse, tu credici) e 3 in upload...
L'unico modo per rimanere senza rete è che crolli l'intera struttura...😰😱 Alla fine della fiera, sono soldini ogni mese, ma avevo bisogno per lavoro e quindi il tutto si ripaga con i soldi che risparmio in carburante, meno imprecazioni con Tim, più relax e una migliore qualità della vita in generale. Sono valutazioni da farsi, quando l'unico operatore che potrebbe portarti la linea fissa ti lascia con una misera Adsl o, al massimo, una FWA (con tutti i limiti di soglia dati) da 30 Mbps in download (forse, tu credici) e 3 in upload...
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
04:35 PM
Ho capito. la very la ricarichi al massimo una volta all anno per tenerla viva. Guarda! Adesso mi è appena arrivata a casa una sim coopvoce fresca. Se domani la situazione non migliora, ciao ciao very
LuisB.

Mitico - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
04:19 PM
È vero. Mai avere tutti e tre i familiari in casa lo stesso gestore.
Adesso sono fatti amari, siamo tutti e 3 senza linea dalle 14 e 30.
Addirittura, Mia mamma sta andando all ipercoop, ad attivare un numero, per l emergenza
Peró è da * belle persone* lasciarci tutti e tre senza linea
Adesso sono fatti amari, siamo tutti e 3 senza linea dalle 14 e 30.
Addirittura, Mia mamma sta andando all ipercoop, ad attivare un numero, per l emergenza
Peró è da * belle persone* lasciarci tutti e tre senza linea
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
03:05 PM
Tutto il mondo è paese. Bassa bergamasca (Martinengo). Da un ora very mobile non ha segnale. Dice nessun servizio. Per fortuna cè il wifi di casa.
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
02:20 PM
@Zac
In realtà può capitare con qualsiasi operatore, basta fare una ricerca in rete e si trovano lamentele un po' ovunque in merito. Qui solo una normativa più stringente e l'applicazione della stessa possono garantire la salvaguardia dell'utente. Per il resto, la community è uno specchio parziale e distorto della realtà, in quanto vi scrivono quasi esclusivamente utenti che cercano aiuto per un problema o che segnalano delle anomalie.
Come scriveva @Baobab , sono una goccia in mezzo al mare.
Se dovessimo prendere una parte per il tutto, emergerebbe un quadro ben miserevole, e sebbene Vodafone abbia tante ombre, non è il male assoluto (quello è Tim😁) e la rete è sostanzialmente molto buona.
In realtà può capitare con qualsiasi operatore, basta fare una ricerca in rete e si trovano lamentele un po' ovunque in merito. Qui solo una normativa più stringente e l'applicazione della stessa possono garantire la salvaguardia dell'utente. Per il resto, la community è uno specchio parziale e distorto della realtà, in quanto vi scrivono quasi esclusivamente utenti che cercano aiuto per un problema o che segnalano delle anomalie.
Come scriveva @Baobab , sono una goccia in mezzo al mare.
Se dovessimo prendere una parte per il tutto, emergerebbe un quadro ben miserevole, e sebbene Vodafone abbia tante ombre, non è il male assoluto (quello è Tim😁) e la rete è sostanzialmente molto buona.
Baobab

Numero Uno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Zac

Grandissimo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
11:31 AM
Io in ho mobile, farei passare volentieri anche mio padre.
Ma quando leggo che succede che ti chiamano numeri che non conosci, (e dicono che li hai chiamati tu), prendo paura e lascio perdere
Ma quando leggo che succede che ti chiamano numeri che non conosci, (e dicono che li hai chiamati tu), prendo paura e lascio perdere
ThomaX

Top - Livello 3
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-09-2021
06:27 AM
@Zac
Nemmeno a me dispiacerebbe risparmiarmi 12€ al mese sull'offerta dati da 200GB, ma sono sicuro che l'istante successivo si riempirebbe la community di utenti che si lamentano del blocco SIM perché hanno scaricato "solo" 50 Giga in un giorno. Purtroppo la scelta, spesso forzata dalla situazione geografica e dalle scelte degli operatori (quelli guardano al soldo, giustamente per loro), di optare per una connessione 4G come internet domestico, comporta delle nette limitazioni e delle attenzioni nell'uso della rete che non rientrano nella sensibilità di molti. Se una BTS può coprire 1000 civici, è anche vero che può offrire massima velocità e possibilità di traffico solo a 50 di questi: se poi i 50 stanno collegati ore in download continuo, è la fine.
Riguardo all'offerta, direi che in realtà è buona: se sei in una posizione favorevole, puoi spingere le prestazioni fino al limite di 60 Mbps in download e 52 in upload, inoltre è pensata proprio per essere sfruttata in modem 4G (realizzando di fatto una FWA), cosa che altre offerte di altri operatori non permetterebbero, almeno da contratto.
Nemmeno a me dispiacerebbe risparmiarmi 12€ al mese sull'offerta dati da 200GB, ma sono sicuro che l'istante successivo si riempirebbe la community di utenti che si lamentano del blocco SIM perché hanno scaricato "solo" 50 Giga in un giorno. Purtroppo la scelta, spesso forzata dalla situazione geografica e dalle scelte degli operatori (quelli guardano al soldo, giustamente per loro), di optare per una connessione 4G come internet domestico, comporta delle nette limitazioni e delle attenzioni nell'uso della rete che non rientrano nella sensibilità di molti. Se una BTS può coprire 1000 civici, è anche vero che può offrire massima velocità e possibilità di traffico solo a 50 di questi: se poi i 50 stanno collegati ore in download continuo, è la fine.
Riguardo all'offerta, direi che in realtà è buona: se sei in una posizione favorevole, puoi spingere le prestazioni fino al limite di 60 Mbps in download e 52 in upload, inoltre è pensata proprio per essere sfruttata in modem 4G (realizzando di fatto una FWA), cosa che altre offerte di altri operatori non permetterebbero, almeno da contratto.