
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Confido in una risposta sincera e trasparente
Grazie

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sono parecchi giorni che mi trovo con 3/4 Mbps e lo streaming video che pago come Hd (Netflix) ora lo vedo in Sd...
Anche l'esperienza di navigazione non è così ottima rispetto a prima che alle brutte ero sui 15/20 Mbps...
C'è un motivo reale???

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Caro Ppgb65,
hai tutta la mia solidarietà, aggiornaci sugli ulteriori sviluppi e su come ho. ha affrontato il tuo problema. Ciao

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cara Josephine,
finalmente siamo arrivati al punto, dopo la risposta modello "copia-incolla" riferita al reparto tecnico.
Quando potremo vedere in una pagina pubblicitaria di ho.mobile o di qualunque altro operatore, una frase come: "Una velocità di 3,58 mbps permette un’ottima esperienza di navigazione da smartphone anche per applicazioni che richiedono un elevato utilizzo di dati come youtube o altre app per lo streaming video" ?
Sarebbe magnifica.
Siamo troppo ossessionati dalla velocità a tutti i costi
Occorre un attimo di respiro.
I dirigenti di ho.mobile e Vodafone lo capiranno, anziché continuare a urlare 4G e 5G ?
Un saluto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Stiamo parlando della rete (e copertura) utilizzata da ho.mobile e la rete è Vodafone.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Spero che sia un problema di configurazione, altrimenti non mi resterà che ritornare al mio vecchio operatore iliad.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @Gus_Goose, la velocità effettiva dipende da diversi fattori quali il dispositivo utilizzato e il sovraccarico della rete. 30/60 mbps è la velocità massima. Una velocità di 3,58 mbps permette un’ottima esperienza di navigazione da smartphone anche per applicazioni che richiedono un elevato utilizzo di dati come youtube o altre app per lo streaming video. Sono a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda. Buona giornata.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
io ho avuto iliad visto che l'hai citata e in pieno centro città di Torino ero SENZA RETE e in diverse altre aree per telefonare dovevo uscire per strada....con ho. questo non mi succede nella mia zona.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »