
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Purtroppo c'è la diffusa convinzione che la linea 4G possa essere sempre l'alternativa paritaria e completamente sostitutiva di una linea cablata.
Il fondo lo si tocca quando arrivano utenti che piazzano una SIM dati da 6€ circa al mese in un modem da due soldi e hanno poi la pretese di prestazioni da rete in fibra ottica.
Il 4G può essere un valido boost alla connettività e, in alcuni casi, anche l'unica alternativa concessa per avere internet, ma bisogna entrare nella giusta "forma mentis" e comprendere che ci sono delle limitazioni legate proprio alla sua tecnologia.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per questioni lavorative non ci si può affidare unicamente ad un gestore: prima o poi si resta a piedi, o perché finiscono i giga (inteso anche come raggiungimento della soglia dei 200Gb mensili) o perché c'è un guasto.
L'opzione migliore è avere una linea principale cablata e usare la rete 4G come backup, ma non è sempre fattibile. Se la rete 4G è l'unica alternativa possibile, devi informarti sulle bts (antenne) e gli operatori presenti nella tua zona (fai un giro sul sito LTE italy), e sottoscrivere una seconda sim.
Inoltre, visto l'uso massiccio che fai del traffico dati, ti sconsiglio di prendere un piano economico per poi premere "riparti" (se leggi nella community, spesso nemmeno riparte subito) ma puntare subito sull'offerta che di base tu offre più giga. Va bene risparmiare, ma se paghi poco sappi che avrai poco (molti mal di pancia però, come stai sperimentando).
La rete 4G è comunque sconsigliata per connessioni prolungate in download (occorre scordarsi di stare collegati ore a scaricare torrent), perché imponi un carico gravoso sulla rete con conseguente blocco della sim o "traffic shaping" da parte di Vodafone.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anche io ho lo stesso problema: ho rinnovato 3 volte e adesso la velocità di Download e Upload è intorno a 0,05 KB/s.
Io lunedì devo lavorare in smartworking da casa, ne ho bisogno per lavoro. Se sapevo che c'era questo rischio rimanevo acquistavo altre promozioni.
Cosa posso fare?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @Daniele138, ti ho inviato un messaggio privato. Sarà mia cura darti riscontro al più presto. Buona giornata.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato