
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho attivato anche il il router: con la SIM HO vado a 8 MB. Con la SIM di altro gestore a 70. Quindi il problema sembre non essere del router

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Hai la versione V1 o V2 del modem MR600? La V1 ha quella sorta di "pinna" grigia che permette di posizionare il dispositivo in verticale.
Chiedo perché la V2 consente di configurare le bande desiderate, mentre la V1 ha bisogno di un aggiornamento del firmware per includere tale funzione.
Ad ogni modo, controlla anche il posizionamento del modem in casa, verifica il valore del parametro RSRP (potenza segnale ricevuto) facendo riferimento a quanto riporto sotto:
-50 DBm a -65 dBm (molto buono)
-65 DBm a -80 dBm (buono)
-80 DBm a -95 dBm (soddisfacente)
-95 DBm a -105 dBm (sufficiente)
-110 DBm a -125 dBm (scarso)
-125 DBm a -140 dBm (insufficiente).
Trovi questi parametri nella sua interfaccia, accessibile tramite pagina web: quando sei nell'interfaccia, ti consiglio anche di verificare l'APN ed eventualmente configurarlo manualmente.
Ricorda che il tuo modem (che ho avuto modo di usare anch'io per un periodo❤️) è di categoria 6, quindi non raggiungerà mai le prestazioni del tuo smartphone (che sicuramente parte da categoria 18 a salire): può aggregare solo due bande della BTS e, se non puoi settarle manualmente come nella V2, decide autonomamente quali aggregare. Questo non toglie che sia un gran bel giocattolino e possa dare discrete soddisfazioni, se le condizioni di utilizzo sono ottimali. 🤗

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Assicurati che non stia "switchando" su 3g, ho notato, anche con telefonino, che ho spesso con questo operatore c'è un 3g molto più potente come segnale del 4g e se non si specifica di usare solo 4G la velocità specie di upload è molto inferiore. Se questo fosse il caso prova a configurarlo come si vede qui:
https://alexpilion.files.wordpress.com/2021/04/4gconfig_tplink.jpg
Eventualmente prova a cambiare l'apn, si possono usare sia web.ho-mobile.it che internet.ho-mobile.it e a seconda della zona uno dei due potrebbe darti una latenza più bassa.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Anche io ho lo stesso problema.
Ho provato a inserire la SIM nel mio Smartphone impostato come Hotpot e la velocità è triplicata.
Inoltre, non solo le velocità sono molto più basse, nello speed test il Ping risulta sempre di 400/500.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato