
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
😓
È successo ad un altro utente e ha dovuto attendere un mese per lo "sblocco". Purtroppo, anche se non consumi tutti i giga mensili, gli automatismi controllano giornalmente l'impegno della rete e un "picco" di traffico può generare l'intervento del blocco di Vodafone.😩

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque mistero risolto! Non sono molto felice anzi sono piuttosto scocciata visto che avevo appena cambiato offerta e aumentato i giga!
Grazie infinite x la pazienza e l'aiuto!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Figurati🤗
È pazzesco quanto i muri e l'altezza a cui posizioni il dispositivo possano influire sulla ricezione: a volte basta un metro per migliorare o peggiorare incredibilmente. Altre volte, posizionando il modem nei posti più impensabili, funziona a bomba. 😅

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il fatto che su telefono la sim funzioni e che il modem funzioni con altre sim, mi fa propendere per qualche incasinamento dei parametri del modem stesso.
È una seccatura ma l'ultima prova che mi viene in mente è un reset del modem.
Come da manuale, accendi il modem e poi premi e mantieni premuto il tasto "WPS/RESET" fino a che il led Power comincia a lampeggiare e il dispositivo si riavvia.
Ovviamente questo resetta tutto quanto, quindi dovrai riconfigurare eventuali password di accesso e quella del wifi (solo se l'avevi cambiata).
Se anche in questo modo non funziona, il problema sembrerebbe risiedere nella sim, anche se non si spiega perché nel telefono non crei problemi (il valore di segnale che mi hai indicato è ottimo).

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ho provato con due profili uno ho predefinito con apn web.ho-mobile.it e l'altro ho-mobile con apn internet.ho-mobile.it. con bande selezionate b1 e b3!

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Hai anche provato a creare un profilo con l'apn di HO? A volte ci sono dei profili preconfigurati che sembrano funzionare ma non è così.
Ma è un problema recente?
Non vorrei che fosse un problema legato alla sim (falso contatto o altro...alla fine è un elemento molto sensibile).
Riesci a fare delle prove con un'altra sim sempre Ho?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
😶Dipende: se la BTS dell'altro gestore è più vicina e il router aggancia le bande più veloci, vai sicuramente meglio.
Come funziona la SIM sul telefono? Hai verificato l'intensità del segnale nella pagina di configurazione Web del router? Se hai la possibilità di selezionare le bande (nel modem) e la BTS di Vodafone le mette a disposizione, ti consiglio banda 3 e 1 (se fai la ricerca manuale delle bande dovrebbe comunque mostrarti quelle che rileva).
Come detto sopra, anche il posizionamento del router in casa è importante.☺️
- « Precedente
- Successivo »