@Owl  ha scritto:   Interessante questa tua risposta. Alla fine bisognerà sapere però quale è la verità.     la verità è che il chip ha fisicamente un numero ICCID e non è modificabile.  quando ti colleghi al ponte, che sia Vodafone, Tim, AT&T, o giapponese, la SIM deve rispettare i controlli dello standard GSM , quindi ICCID, Ki Key e IMSI. (il numero di telefono proprio non c'è perchè anche quello è un abbinamento interno in realtà .....tanto è vero che sulla stessa SIM te lo cambiano con la portabilità ...)  Poi per rendere sicure le portabilità hanno creato internamente il "database new" con i nuovi seriali.  Il server dedicato alla verifica MNP, invece di controllare il "database old" va a controllare il "database new" e controlla la corrispondenza del dato comunicato dal cliente/nuovo gestore.  Semplice, sicuro ed economico.  Altro che "soluzione tecnicamente complessa" ..... a momenti basta un 486 per questo lavoro ...  Saluti.    
						
					
					... Mostra altro