Scritto da ho.peratoreGaia
Se hai una partita IVA, puoi dedurre il 50% del costo della SIM e delle ricariche dall'imposta sui redditi. Per farlo, devi conservare la ricevuta di pagamento o lo scontrino rilasciati a conferma dell'avvenuto pagamento della ricarica.
Se ricarichi on-line dall'app ho. o dall'area personale del sito, puoi richiedere l'invio tramite e-mail della ricevuta di ricarica (senza valore fiscale) direttamente nella pagina di conferma. L'e-mail contiene il numero ricaricato, l'importo e la data di ricarica.
La detraibilità dell'IVA relativa all’acquisto della SIM e delle ricariche è prevista solo per i casi di vendita diretta, secondo quanto previsto dal Decreto IVA n. 366 del 24/10/2000.
Si intende "vendita diretta" il caso in cui la vendita sia avvenuta da parte dell'operatore direttamente all'utilizzatore del servizio telefonico in possesso di una partita IVA: acquisto online, tramite app ho. o area personale del sito, autoricarica.
Dopo l'acquisto e su richiesta del cliente è possibile emettere una fattura con indicazione dell'imposta pagata.
Per richiedere l’emissione della fattura devi compilare il modulo, allegando un documento di identità in corso di validità ed inviarlo all’indirizzo e-mail fattura@mail.ho-mobile.it oppure all’indirizzo di posta:
Servizio Clienti ho. c/o Comdata Group
Casella postale 17
14100 Asti (AT)
Può richiedere la fattura per più ricariche con un singolo modulo ma non è previsto un meccanismo automatico di fatturazione: la richiesta viene considerata per le sole ricariche indicate sul modulo.